- Questo evento è passato.
Festival del Miele a Levico Terme
23 Agosto 2019 - 26 Agosto 2019
Festival del Miele
Dal 23 al 25 agosto presso vie del centro storico di Levico Terme
Un evento per valorizzare il “nettare degli dei” in tutte le sue declinazioni. Laboratori, intrattenimento, mercatini e conferenze si svilupperanno attorno ai temi dell’apicultura per presentare l’importanza di questa attività in Valsugana.
PROGRAMMA
TUTTI I GIORNI DEL FESTIVAL
Mercatino del Miele
– Caccia al Tesoro – ritira la tua mappa presso le casette APIVAL (sfida di gruppo o per famiglie)
– La vita all’interno dell’alveare – esperti apicoltori APIVAL vi aspettano per svelarvi i segreti
– L’alveare magico – giochi di strada per le vie del Centro
– Alla scoperta delle arnie didattiche – presso le casette APIVAL
– L’apicoltura in mostra – i prodotti e le attrezzature del mestiere
– Aspiranti apicoltori in posa – l’angolo selfie per fotografarsi con la maschera
– Degustazioni di grappe e prodotti a base di miele – Il Ponte dei Sapori
– Degustazioni di miele, prodotti dell’alveare e grappa al miele – Bottega Da Gigi
– Arcobal-api! Installazione a cura di Levico Curae
VENERDÌ 23 AGOSTO
– ore 15.30 | 17.00
Teatrino Kamishibai per bambini dai 0 ai 6 anni
– ore 17.30
Gioco dell’Oca dall’uovo all’ape
– ore 18.00
L’origami indovino laboratorio creativo
– ore 20.15
Viaggio nel mondo del cacao tra curiosità e gusto con Paolo Devoti Cioccolatiere titolare dell’Az. Passion Cocoa (45 min. circa – per adulti)
SERATA A TEMA in Piazzetta Ex Cinema (in caso di maltempo l’evento si terrà presso la Saletta Ex Cinema)
– ore 21.00
Shock anafilattico da puntura d’insetti: sintomi, cause e cosa fare con il Dr. Villotti
– ore 21.45
La vita nell’alveare con Francesco Mezzo
SABATO 24 AGOSTO
– dalle 10 alle 22.30
Truccabimbi con Nicoletta Bolla
– ore 10.30
Gioco dell’Oca dall’uovo all’ape
– ore 11 | 15.30 | 17.00
Teatrino Kamishibai per bambini dai 0 ai 6 anni
– ore 11.30
L’origami indovino laboratorio creativo
– dalle 15.00 alle 18.00
L’ape che balla – laboratorio creativo con i materiali della natura Ass. Culturale Levico in Famiglia
– ore 16.30
Viaggio nel mondo del cacao tra curiosità e gusto con Paolo Devoti Cioccolatiere titolare dell’Az. Passion Cocoa (dai 6 ai 14 anni)
– ore 17.00
Il miele in cucina cuochi in piazza – Ristorante Al Conte
– ore 18.00
L’origami indovino laboratorio creativo
– ore 20.15
Viaggio nel mondo del cacao tra curiosità e gusto con Paolo Devoti Cioccolatiere titolare dell’Az. Passion Cocoa (45 min. circa – per adulti)
SERATA A TEMA in Piazza della Chiesa (in caso di maltempo presso il Teatro Mons. Caproni di Levico)
– ore 21.00
Le api ci curano con il Dr. Aristide Colonna Medico Chirurgo presidente dell’Associazione Italiana ApiTerapia
DOMENICA 25 AGOSTO
– ore 10.30
Gioco dell’Oca dall’uovo all’ape
– ore 11 | 15.30 | 17.00
Teatrino Kamishibai per bambini dai 0 ai 6 anni
– ore 11.00
L’inganno del fiore la magia dell’impollinazione – Gianluca Turato spiega l’impollinazione
– ore 11.30
L’origami indovino laboratorio creativo
– ore 15.00 | 17.00
Autoproduzione di cosmesi – laboratorio creativo per adulti con “L’officina delle Nuvole” (massimo 15 partecipanti – prenotazioni presso casetta Apival)
– ore 16.30
Viaggio nel mondo del cacao tra curiosità e gusto con Paolo Devoti Cioccolatiere titolare dell’Az. Passion Cocoa (dai 6 ai 14 anni)
– ore 17.00
Il miele in cucina cuochi in piazza – Ristorante Al Conte
– ore 18.00
L’origami indovino laboratorio creativo
Per maggiori informazioni:
Consorzio Levico Terme in Centro
APT Valsugana ufficio di Levico Terme | 0461 727700